Tetto piano | Sistema sud I (a due strati)
La nostra soluzione per l'orientamento a sud
- Orientamento ottimale dei moduli a sud
- Angolazione ottimale del modulo a 13°
- Collegamenti orizzontali sul bordo dell’impianto per un'elevata stabilità
- Alta flessibilità grazie alla distanza personalizzabile tra le singole file
- Possibilità di realizzare campi moduli contigui fino a 34 m di lunghezza
Componenti

Componenti
Clicca sui simboli + per visualizzare i componenti di questo sistema di montaggio.
Ulteriori informazioni sul sistema-sud-a-due-strati
Ulteriori informazioni sul sistema di montaggio per tetto piano Il nostro sistema per tetto piano chiuso II - la soluzione perfetta per l’orientamento a sud su tetti piani con un'inclinazione fino a 5°! Abbiamo fatto testare il sistema dagli "ingegneri Wacker" nella galleria del vento con forti picchi di vento. Il risultato conferma la nostra qualità, comprovata da molti anni: con il nostro sistema per tetto piano, scegli il massimo livello di sicurezza e stabilità. Il sistema chiuso II convince per il montaggio semplice e veloce, è formato da pochi componenti singoli e da elementi costruttivi agganciabili - si installa senza perforazione del tetto. L'aerodinamica ottimizzata richiede uno zavorramento minimo o addirittura nullo con pietre di carico, risultando perfetta per i tetti piani. Questo è possibile anche grazie al nostro deflettore del vento, che nell’elevazione chiusa II è montato sovrapposto ed è saldamente collegato ai supporti e ai binari.
Il suo serraggio alla piastra di base garantisce inoltre un trasferimento ottimale del carico aumentando la stabilità complessiva. L’ampia piastra di base dispone di bordi arrotondati e viene consegnata preassemblata con strato di separazione continuo o, in alternativa, con pad singoli per la canalizzazione orizzontale. Con il giusto coperchio e supporto per cavi, può anche essere utilizzata come canalina portacavi per i cavi di stringa sui binari di base. Come impostazione standard, il sistema di montaggio può sopportare carichi fino a 2,4 kN/m²; all’occorrenza, tuttavia, può essere esteso per carichi maggiori fino a 4,8 kN/m².