
tipologia di tetto
Tetto piano
tipologia di montaggio
Tetto verde | Sistema Est-Ovest
tipologia di progetto
Edificio commerciale
kWp installati
65.36
L'energia verde incontra il tetto verde: Il progetto pionieristico del tetto verde di Kvernelands
Una simbiosi tra tetti verdi intelligenti ed energie rinnovabili
Scoprite come Kverneland Energi AS ha implementato un sistema fotovoltaico e di copertura verde all'avanguardia in collaborazione con novotegra.
Stavanger, Norvegia
Situazione di partenza
Nella dinamica città di Stavanger, in Norvegia, Kverneland Energi AS colma il divario tra agricoltura ed energia sostenibile. È stato scelto un approccio innovativo per combinare l'energia solare con la tecnologia dei tetti verdi. Questa iniziativa mirava a migliorare l'indipendenza energetica e a ridurre significativamente le emissioni di carbonio, in linea con l'impegno di Kverneland per la sostenibilità e l'innovazione. Un ambiente perfetto per utilizzare il sistema di tetti verdi di novotegra.
Sfide
Il progetto è stato il primo nel suo genere per Kverneland Energi AS e prevedeva l'integrazione di un tetto verde con un sistema di energia solare. Le sfide principali sono state: Garantire una collaborazione perfetta tra i vari appaltatori del cantiere. Inoltre, è stato difficile gestire la complessità di essere un pioniere nella combinazione di coperture verdi e tecnologia solare nella regione.
Risultato
Dopo un periodo di due mesi di pianificazione e attuazione meticolosa, il progetto è stato completato con notevole successo. I risultati principali sono stati:
- Impianto solare da 65,36 kWp: Il progetto è caratterizzato da un robusto impianto solare che sfrutta efficacemente l'energia solare.
- Significativa riduzione di CO2: Il sistema ibrido porta a una riduzione di 23.285 kg di emissioni di CO2, con un notevole impatto ambientale.
- Implementazione su larga scala: I pannelli solari e il tetto verde coprono un'area di 303,7 metri quadrati, dimostrando la fattibilità dell'integrazione su larga scala di queste tecnologie.